Serata gourmet al profumo di limone

Racchiude il senso e le emozioni dell’intensa giornata amalfitana, una cena al ristorante stellato La Caravella, dello chef Antonio Dipino.

In un palazzo del XII secolo con arredi d’epoca e art gallery, propone tra gli altri un particolarissimo menù tutto ispirato dal profumo e dal sapore dei celeberrimi limoni di Amalfi. 

Una storia di famiglia...
Il Ristorante La Caravella nasce nel 1959. È stato il primo ristorante del Sud Italia a ricevere la Stella della Guida Michelin negli anni ’60.
"Sessant’anni fa, nel 1959, papà Franco, mamma Anna e il fratello decisero di aprire, con poche risorse e molti debiti, un ristorante di qualità con annessa pizzeria, “La Caravella”. Era una trattoria di qualità.
L’arredo e gli spazi del ristorante oggi sono simili a quelli originali, ovviamente conservati con tanti restauri e migliorie tecnologiche. Attualmente il pavimento è di marmo rarissimo, rosso Verona, gli intonaci ricci, il sogno di tanti architetti, i soffitti centenari e affrescati; i tessuti che tappezzano il ristorante sono sete di San Leucio di Alois, l’opificio del ‘700, fornitore del Vaticano e di tante Case Reali; le porcellane di Richard Ginori, l’argenteria Sambonet disegnata da Giò Ponti, i cristalli di Murano, sono tesori.
Erano gli anni ’60 e la Caravella con fierezza rappresentava il punto di incontro del Gran Tour in Costa d’Amalfi, il luogo dove nascevano amori tumultuosi, dove si firmavano accordi mai rivelati, dove tutto ha contribuito a rendere la Costiera Amalfitana quella che è oggi, uno dei posti più conosciuti ed ammirati al mondo.
Ho iniziato nel 1987, dopo un po’ di esperienze in giro per il mondo; per mia fortuna, il solco era già tracciato. Grazie a mamma e papà, nel 1969 siamo stati il primo ristorante a ricevere la prima stella dalla guida Michelin del Sud Italia, persa negli anni ’80 e riconquistata da me negli anni ’90.
Fu in quegli anni che intuii il mutamento di direzione della ristorazione italiana: iniziai a cambiare da trattoria a ristorante, e realizzai il mio sogno: la cantina con il controllo di temperatura e umidità – allora una novità – con molti illustri colleghi che mi davano del matto. La mia passione fu scambiata per follia, invece avevo semplicemente anticipato i tempi: l’unione cibo-vino-arte è diventata oggi la formula vincente di tutti i ristoratori di eccellenza."
gallery cucina 23
Unico al mondo
La struttura del Ristorante oggi è simile a quella del 1959, ma con notevi restauri e migliorie tecnologiche. Il rifacimento dei soffitti antichissimi, affrescati, ha acquisito ancora più valore grazie ad un restauro durato quasi 15 anni. Un valore aggiunto, poi, la nostra collezione-privata, custodita nel ristorante con opere degli artisti più celebrati della Costa d’Amalfi, considerata tra le più importanti al mondo, il tutto rende questo ristorante unico e magico.
Innovazione e Tradizione
La Caravella è indiscussa icona gastronomica della Costiera Amalfitana.
Dal 2 luglio 1959, dai nostri primi passi, nulla è cambiato, ogni passo è servito a rafforzare la nostra promessa: la qualità…
Il Paradiso dei Ciucci
I lavori di ristrutturazione dei soffitti antichissimi sono durati quasi 15 anni, finiti nel 2019 con il Paradiso dei Ciucci…. in cucina.

Ristorante

Dal 1959 ambasciatore della cucina della Costa d’Amalfi nel mondo

Via Matteo Camera, 12, 84011 Amalfi SA
Tel.: +39 089 871 029