Amalfi

La signora del mare

GLI EVENTI IMPERDIBILI

A spasso per Amalfi

Se hai solo un giorno per visitarla,
ecco le tappe irrinunciabili!
SCALA - La Valle delle Ferriere, tra cascate e felci giganti

SCALA - La Valle delle Ferriere, tra cascate e felci giganti

Proseguendo dalla Valle dei Mulini, ci inoltriamo nella natura della valle delle Ferriere
E adesso assaggiamo il mare...

E adesso assaggiamo il mare...

Trascorsa una piacevole mattinata, di ritorno dalla spiaggia o dalle escursioni, si può prolungare il piacere del contatto diretto con il mare concedendosi una pausa pranzo
Serata gourmet al profumo di limone

Serata gourmet al profumo di limone

Racchiude il senso e le emozioni dell’intensa giornata amalfitana, una cena al ristorante stellato La Caravella, dello chef Antonio Dipino.
Per acquistare un souvenir si va a colpo sicuro

Per acquistare un souvenir si va a colpo sicuro

Amalfi è una vetrina ideale per le produzioni artigianali di tutta la Costiera.
Verso Porta della Marina

Verso Porta della Marina

Pochi passi, ad Amalfi le distanze sono brevi, ed ecco il Sottoportico Marina Piccola con la Porta della Marina, l’antica Porta de Sandala che era l’accesso medievale al centro, in una zona occupata...

Visita all'Arsenale

Visita all'Arsenale

Dalla Porta della Marina, riconoscibile anche dal celebre pannello di ceramica di Renato Rossi, si arriva all’ingresso dell’antico Arsenale, dove si costruivano le galee della...

Ora di aperitivo?

Ora di aperitivo?

Ci si può fermare per un drink al Masaniello Art Cafè, in via Camera.
Il baricentro di Amalfi è ancora sul mare: fatti pochi passi sul lungomare dei Cavalieri, si è già in pieno centro cittadino.

Il baricentro di Amalfi è ancora sul mare: fatti pochi passi sul lungomare dei Cavalieri, si è già in pieno centro cittadino.

E con la magnifica Spiaggia Grande di sabbia e piccoli ciottoli a disposizione per trascorrere qualche ora tra bagni e sole negli stabilimenti balneari attrezzati.
Incursione golosa a Minori

Incursione golosa a Minori

Per chi abbia voglia di concedersi qualche ora di assoluto relax in giro per la Costiera, l'ideale è riprendere brevemente il mare per una visita a Minori altra perla dell'antico Ducato amalfitano.
Accompagnati dal profumo del mare

Accompagnati dal profumo del mare

è tempo di immergersi nelle strade che innervano il centro storico di Amalfi, sempre prodigo di sorprese e stupori passando sotto i caratteristici supportici,
Gelato al limone di Amalfi

Gelato al limone di Amalfi

Discesi dal paradiso, si torna nella piazza principale, che ha conservato la sua impronta medievale, dominata dalla Fontana del Popolo o di Sant’Andrea, del 1760, con la statua di marmo del patrono.

Il Museo Civico

Il Museo Civico

Una prima tappa può essere piazza Municipio, con una statua del patrono Sant’Andrea di fronte all’ingresso del palazzo del Comune, allocato nell’antico convento benedettino dedicato alla Santissima...

Il Duomo di Sant’Andrea

Il Duomo di Sant’Andrea

Ci si è così avvicinati a piazza Duomo, cuore della città, dominata dal monumento più ammirato, inconfondibile simbolo di Amalfi nel mondo: il Duomo di Sant’Andrea.
Dopo il comodo viaggio passato in ammirazione della bellezza paradisiaca della costa e del mare delle Sirene

Dopo il comodo viaggio passato in ammirazione della bellezza paradisiaca della costa e del mare delle Sirene

l’approdo ad Amalfi sembra un brusco richiamo alla realtà. Ma bastano pochi attimi, discesa la passerella, per essere subito avvolti dalla vivacità dei colori e dei suoni del porto. 
Rotta verso la Grotta dello Smeraldo

Rotta verso la Grotta dello Smeraldo

dove la natura ha allestito un sontuoso spettacolo di stalattiti e stalagmiti giganti, popolate nella parte sommersa da un rarissimo anemone marino,

SERVIZI TURISTICI