Incursione golosa a Minori

Per chi abbia voglia di concedersi qualche ora di assoluto relax in giro per la Costiera, l'ideale è riprendere brevemente il mare per una visita a Minori altra perla dell'antico Ducato amalfitano.

Approdati nella ridente località costiera, è d'obbligo una sosta alla scoperta della villa romana, che si trova in pieno centro, e al vicino Antiquarium. Passeggiando poi per le stradine del caratteristico borgo, non si può rinunciare a godere dei profumi e soprattutto dei sapori delle creazioni dolci firmate da Sal De Riso.

Le creazioni Sal De Riso, un viaggio alla scoperta del gusto...
In Costa d'Amalfi tutto diventa simbolo: la terra ricca di agrumi, il mare con le più incredibili tonalità di blu e verde, le suggestive spiaggette, le piccole isole, gli agglomerati di casette bianche, rosa e gialle attorno a minuscoli porticcioli. E' dall’unicità di questi luoghi che Salvatore De Riso trae ispirazione per la propria “arte”. Piccola perla di questa costa è Minori, città natale di Salvatore De Riso. L’antica “Rheginna Minor” con la sue bellissime grotte dell’Annunziata, la Basilica e i resti straordinari della Villa Romana Marittima è stata meta di culture e civiltà diverse che vi hanno lasciato nel tempo tracce indelebili.

La Pasticceria
Tante e famose le sue specialità. Si distinguono quelle a base di limone: la delizia, i profiteroles, i famosi babà al limoncello, tutte riccamente decorate con foglie di limone e frutta fresca.
...Altri simboli della pasticceria di Sal De Riso sono diventati in poco tempo il Dolce d'Amalfi e la famosa torta Ricotta e pere. Il Dolce d’Amalfi è un prodotto che rappresenta tutti i colori e i profumi della sua terra, ha una forma che ricorda quella del sole ed ha il profumo e il gusto dell’inconfondibile sfusato, tipico limone della Costiera Amalfitana, ideato per tutti coloro che, visitando la Costiera, vogliono portarsi un po’ del suo sole. La torta Ricotta e pere è un gustoso equilibrio fra un'ottima ricotta di Tramonti, nocciole di Giffoni e pere. Da non perdere inoltre, il panettone alla crema di limoncello, le colombe, la pasticceria mignon, le monoporzioni e i famosi babà.

I Gelati
I profumi e i colori di Sal De Riso mescolati con maestria e creatività diventano freschi gelati da assaporare anche negli originali frutti ripieni. Da non perdere la tradizionale granita di Nonno Antonio. A Minori si diceva "Andiamo da Lillina a prendere la granita". Poi la voce si sparse e lo si incominciò a dire in tutto il tratto di mare che va da Vietri a Positano.


Le Conserve
Le originali confetture di Salvatore, che mescolano verdure e frutta, sono ottime da gustare a colazione, per farcire, oltre che i dolci, anche piccoli piatti salati, come Salvatore descrive nel suo primo libro.

I Liquori

I raffinati liquori della Costa di Amalfi, prodotti dalla famiglia De Riso, si accostano naturalmente alle delizie della pasticceria. Una armonia di dolcezze per i palati più fini, frutto di un'attenta e continua ricerca per un prodotto delicato e dal gusto inconfondibile.

I Salati
Semola di grano duro e acqua in giuste quantità. Ingredienti semplici e genuini che, solo se lavorati con mani abili ed esperte, si trasformano in meravigliosi tipi di pasta fresca. Da gustare a pranzo o a cena.

Solo ingredienti selezionati
Utilizziamo esclusivamente ingredienti nobili del territorio - Limone Costa d'Amalfi IGP, nocciole di Giffoni, mele annurche, fichi bianchi, il miglior cioccolato esistente in commercio, burro di affioramento proveniente dal Belgio.

Pasticceria

Nella produzione di Salvatore De Riso c'è tutto il sapore della Costiera Amalfitana con i suoi aromi genuini di una tradizione eterna.

Via Roma, 80, 84010 Minori SA
+39 089 856446 - +39 089 876932